Nissan e l’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA) collaborano per la promozione e la diffusione della mobilità elettrica nei programmi di scuola guida con un percorso teorico e pratico di conoscenza dei veicoli 100% elettrici....
PEC è un acronimo che sta per Posta Elettronica Certificata: è un servizio digitale analogo alle raccomandate cartacee via posta, garantendone il valore legale; certifica l’integrità del contenuto del messaggio, che non può essere modificato dal destinatario. In...
Con l’entrata in vigore del cosiddetto decreto Semplificazioni, oltre alle clamorose novità sul fronte delle multe (autovelox di quartiere, telecamere per sanzionare i divieti di accesso, liberalizzazione dell’istituzione di Ztl e potere di sanzionare la sosta...
La targa prova non si può usare sulle auto immatricolate: la recente della Corte di Cassazione (III Sezione Civile, nr. 17665 del 25/8/2020) è una specie di bomba per il settore auto perché di fatto officine e concessionarie da anni lavorano usando (per test o...
Con l’approvazione del Decreto Rilancio è arrivata la conferma che il governo, su iniziativa dei dicasteri dei Trasporti e dell’Ambiente, ha predisposto la possibilità di accedere a bonus mobilità e incentivi per l’acquisto di bici e mezzi della micromobilità...
LIVORNO. Una moto Ducati accosta un’auto, la sorpassa, le si mette davanti. In sella ci sono due uomini, mostrano una paletta bianca e rossa dell’Alt con scritto ‘Ministero dell’Interno’. Mostrano i distintivi da poliziotto e contestano...